
Mammografia
diagnostica salernitana radiologica
Screening mammografico
Da DI.SA.R. a Salerno il personale si occupa della mammografia, ovvero la radiografia del seno utile per individuare la presenza di formazioni potenzialmente tumorali.
Il test viene quindi utilizzato soprattutto come prevenzione dei tumori della donna.
La mammografia periodica è consigliata soprattutto alle donne sopra i quarant’anni di età.
Anche gli uomini possono sviluppare carcinomi della mammella, ma data la rarità dell’evento l’esame non è mai proposto come screening di massa.
La preparazione all'esame diagnostico
Non occorre una particolare preparazione alla radiografia del seno, ma essa si rivela più efficace durante le prime fasi del ciclo o subito dopo l’inizio della mestruazione; durante le ore precedenti l’esame è opportuno evitare l’uso locale di prodotti cosmetici come oli, creme e soprattutto talco; la procedura è semplice e della durata di pochi minuti.
Nonostante si impieghino bassissime dosi di raggi X per l’esame è opportuno evitarlo durante la gravidanza, specie nel primo trimestre; si sconsiglia l’esame se non fosse possibile escludere con sicurezza un’eventuale gravidanza. DI.SA.R. a Salerno utilizza il mammografo digitale diretto di Fujifilm; l’esame è eseguito in convenzione con tomosintesi e tutti gli eventuali approfondimenti necessari.
Strumenti moderni per la mammografia
L’immissione sul mercato delle nuove attrezzature mammografiche con tomosintesi ha portato a notevoli miglioramenti nel settore: infatti questo sistema risponde a nuovi standard in fatto di qualità e precisione diagnostica, per merito di una tecnologia che scansiona la mammella, consentendo di visualizzare fette di tessuto nell’ordine di 1mm con minima dose, offrendo una migliore accuratezza delle immagini.
Perché si fa
La radiografia del seno è l’unico sistema per la diagnosi delle neoplasie della mammella anche in fase precocissima, ovvero quando il loro trattamento determina una completa guarigione. Con la mammografia si individuano i tumori ancora iniziali, anche di soli pochi millimetri, quindi non palpabili e non documentabili con altri esami. La capacità della mammografia di diagnosticare tumori molto piccoli la rende indispensabile per il monitoraggio delle donne di età superiore ai 40 anni, in cui il rischio aumenta.
Per effettuare la richiesta di prenotazione compila il modulo seguente, sarai prontamente contattato.