Pet
diagnostica salernitana radiologica
Esame diagnostico Positron Emission Tomography
Tra le metodiche diagnostiche più rilevanti c’è la PET: Positron Emission Tomography.
È una tecnica di diagnosi per immagini specifica per l’oncologia poiché permette di individuare in modo precoce i tumori e di valutarne dimensioni e localizzazione.
La PET, così come in molti esami di medicina nucleare, avviene con la somministrazione di radiofarmaci che permettono di esaminare la funzionalità degli organi dove essi si localizzano.
La PET non è un esame doloroso né pericoloso: la quantità di radioattività alla quale è sottoposto il paziente è esigua e le sostanze farmacologiche iniettate non sono tossiche e generalmente non provocano alcun disturbo.
Esame diagnostico non pericoloso
Dal momento che il quantitativo di radiazioni a cui il paziente viene sottoposto è davvero esigua, la PET non è un esame pericoloso né doloroso; le sostanze farmacologiche iniettate non risultano tossiche e generalmente non causano alcun disturbo, ma consentono l’analisi della funzionalità degli organi e l’individuazione di patologie.
Per saperne di più vi potete rivolgere ai professionisti del DI.SA.R. di Salerno.
Di cosa si tratta?
La PET comporta la somministrazione endovenosa di una sostanza già normalmente presente nell’organismo (per lo più glucosio, ma anche metionina o dopamina), ma marcata con una molecola radioattiva: il tomografo PET ne rileva la distribuzione; i tumori sono avidi di glucosio, e in questo modo la PET mostra l’accumulo della sostanza consentendo la diagnosi del tumore e delle eventuali metastasi; serve anche a verificare la diminuzione della massa tumorale e quindi valutare l’efficacia della terapia oncologica; in questo caso infatti l’accumulo di glucosio radiomarcato identificato in precedenza sarà assente o ridotto.
Questo fa della PET uno strumento chiave in oncologia.
Per effettuare la richiesta di prenotazione compila il modulo seguente, sarai prontamente contattato.